Fissi

L'installazione tipica e più frequente della tecnologia UHF RFID è il cosiddetto portale o gate. È costituito da un lettore fisso (interrogatore) posizionato attorno ad una zona di ingresso/uscita da una magazzino o da un impianto di produzione. I lettori fissi a volte sono utilizzati all'esterno, per l’identificazione di veicoli o persone, per esempio all'entrata di parcheggi o qualsiasi altro punto di ingresso negli edifici e su confini di sedi aziendali. I lettori fissi sono utilizzati anche per implementare punti di controllo per eventi sportivi che permettono di verificare i tempi e le prestazioni in gare amatoriali e professionali. Altre applicazioni comprendono: tunnel RFID utilizzati per l'identificazione di tag all'interno di scatole nei processi di fabbricazione, installazioni sui veicoli (carrelli elevatori, autocarri) per la gestione degli asset e per l'inventario.

Quattro

Il Quattro (modello R4321P) è un lettore compatto RAIN RFID ad alte prestazioni della gamma easy2read©, adatto ad installazioni nei settori della vendita al dettaglio e dello stoccaggio. Il lettore presenta 4 connettori di antenna e raggiunge una potenza massima di 31.5 dBm permettendo la realizzazione di portali RAIN RFID per letture da distanze elevate. La…

Proton

Il Proton (modello R4320P) è un lettore RAIN RFID rugged di lunga distanza della linea easy2read©, adatto ad installazioni in ambito industriale. Il Proton ha 4 connettori per antenne capaci di una potenza massima di 31.5 dbM, offrendo così la possibilità di realizzare portali RAIN RFID per la logistica. Le sue dimensioni compatte rendono semplice…